Sapori dall’Umbria
Specialità Dolci e Salate Tipiche Umbre
Sapori dall'Umbria - Assisi
Via Giovanni Becchetti, 7
Santa Maria degli Angeli - ASSISI (Perugia) Italy
Tel. 075.8041298 - Cell. 3336244308
P. IVA 02945550545
Ottimizzato per Smartphone
© Sapori dall'Umbria 2021
PRIVACY POLICY - TUTELA DELLA PRIVACY
Informativa sulla privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679
La preghiamo di leggere attentamente la nostra Privacy Policy, che si applica in ogni caso in cui tu acceda al sito web e decida di navigare al suo interno e di utilizzare i Suoi servizi, indipendentemente dall’acquisto di prodotti. La preghiamo inoltre di leggere Termini e Condizioni di www.saporiumbriassisi.com, perché contengono importanti indicazioni anche sulla privacy e sui sistemi di sicurezza adottati dal nostro sito web www.saporiumbriassisi.com.
La corretta gestione dei Suoi dati e la fiducia che Lei ripone nei nostri prodotti e servizi sono per noi ha la massima priorità. Per darle il meglio in tutto ciò che facciamo ci impegniamo nel miglioramento continuo e proprio in quest’ottica desideriamo informarla in modo completo e trasparente su come trattiamo e proteggiamo i Suoi dati personali.
Titolare dei trattamenti
Il titolare dei trattamenti dei dati raccolti tramite questo sito Sapori dall’Umbria di Roberto Costantini, con sede legale in Italia, Giovanni Becchetti, 7 - 06081 Assisi (Perugia), Iscr. Reg. Imp. Di Perugia, C.F. e P.IVA n. 02945550545, (nel seguito: “Sapori dall’Umbria”): esso decide in modo autonomo sulle finalità e sulle modalità del trattamento, nonché sulle procedure di sicurezza da applicare per garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati.
L’Informativa, in particolare, è resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e successive modificazioni, riguarda esclusivamente il sito web: saporiumbriassisi.com, pertanto non riguarda eventuali altri siti web raggiungibili dall’utente tramite i link presenti sullo stesso.
Natura facoltativa o obbligatoria del conferimento dei dati
Il conferimento a Sapori dall’Umbria dei Suoi dati personali che vengono richiesti nelle diverse occasioni di raccolta può essere necessario per il perseguimento delle finalità identificate nell’apposita informativa, oppure facoltativo.
La natura obbligatoria o facoltativa del conferimento è specificata di volta in volta – con riferimento alle singole informazioni richieste – all’atto della singola raccolta di dati, apponendo uno specifico carattere (*) all’informazione di carattere obbligatorio.
L’eventuale rifiuto a comunicare a Sapori dall’Umbria taluni Suoi dati contrassegnati come obbligatori rende impossibile il perseguimento della finalità principale della specifica raccolta: tale rifiuto potrebbe ad esempio comportare l’impossibilità per Sapori dall’Umbria di eseguire il contratto di acquisto dei prodotti su www.saporiumbriassisi.com, ovvero di fornire gli altri servizi disponibili su www.saporiumbriassisi.com.
Il conferimento a Sapori dall’Umbria di ulteriori dati, diversi da quelli contrassegnati come essenziali è invece facoltativo e non comporta alcuna conseguenza in ordine al perseguimento della finalità principale della raccolta.
Responsabili del trattamento
Allo stato attuale, i responsabili che trattano i Suoi dati sono i seguenti:
– “Spedizionieri” o “Corrieri” che si occupano del trattamento dei dati necessari ad eseguire le attività di spedizione, consegna e restituzione dei prodotti acquistati sul nostro sito;
– Sapori dall’Umbria per il trattamento dei dati con riguardo ai servizi di gestione e di manutenzione dei server;
– Partner di pagamento (PayPal e altri partner di pagamento che possono essere utilizzate da Sapori dall’Umbria di volta in volta) per elaborare i dati necessari per concludere i pagamenti dei prodotti acquistati da Sapori dall’Umbria.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di controllare il corretto funzionamento del sito web.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito web nonché di richieste tramite il modulo di contatto alla pagina www.saporiumbriassisi.com comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo e-mail e degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione elettronica, nonché dei dati del mittente/utente, necessari per rispondere alle richieste o per erogare il servizio. Specifiche informative anche sintetiche verranno rese per particolari servizi, ove proposti.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di fornire il servizio o la prestazione richiesta, e potranno essere conosciuti da eventuali dipendenti e/o collaboratori di Sapori dall’Umbria di Roberto Costantini, debitamente istruiti circa le cautele e le garanzie da adottare nel trattamento delle informazioni in questione, nonché da soggetti terzi che prestano servizi accessori o strumentali all’attività di Sapori dall’Umbria di Roberto Costantini con i quali sono stati sottoscritti accordi specifici in adempimento di quanto prescritto dalla dal Regolamento. Ulteriori finalità saranno indicate agli utenti in ragione dei servizi specifici, ove proposti, che utilizzeranno a partire dalle pagine dedicate e disponibili sul presente sito web.
Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici o telematici, idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e verrà eseguito da personale debitamente istruito al rispetto del Regolamento.
In ragione poi del consenso espresso dall’utente, è possibile che lo stesso sia contattato via e-mail, sms, o attraverso ogni strumento elettronico equivalente oppure a mezzo posta cartacea o chiamata tramite operatore a tutti i recapiti forniti. Ove prediliga essere contattato solo ad uno o alcuni di tali recapiti, ne potrà fare espressa richiesta mediante e-mail all’indirizzo di posta elettronica saporiumbriassisi@virgilio.it.
Utilizzo dei cookie
Il sito web utilizza tecniche informatiche per l’acquisizione diretta di dati personali identificativi dell’utente. Per le tipologie di cookie utilizzate, si prega di prendere visione della “Cookie Policy”.
Cookie Policy
Parte di questo sito utilizza i cookie, che sono file di testo che vengono depositati sul tuo computer dal sito per consentirgli di analizzare come gli utenti lo utilizzano per scambiare informazioni tra il server e l’utente. Nessun dato importante viene scambiato tramite cookie. Essi consentono l’automazione di alcune operazioni risparmiandoti procedure complesse e sono talvolta essenziali per il corretto funzionamento del sito.
All’interno dei cookie non vengono memorizzati i Suoi dati personali che consentano di risalire e/o conoscere in modo diretto la tua identità e non rappresentano un rischio per la tua privacy o per l’integrità dei sistemi informatici che utilizzi per accedere alla rete di comunicazione Internet ovvero al sito. Nel caso non fossi daccordo su tale prassi puoi disabilitare l’uso dei cookie dal tuo browser ma questo potrebbe causare difficoltà alla navigazione del sito. I dati eventualmente raccolti o conservati dai cookie, con le modalità sopra precisate, non vengono trasmessi a terzi, salvo quando ciò sia necessario per il corretto funzionamento dei servizi forniti dal sito e ad esso erogati dai soggetti terzi medesimi.
Ambito di comunicazione dei dati personali
In ragione dei trattamenti che l’utente potrà autorizzare, i dati personali potranno essere comunicati ai soggetti che erogano servizi relativi all’attività di Sapori dall’Umbria di Roberto Costantini indicati nelle specifiche informative. Le informazioni potranno, inoltre, essere comunicate ogni qualvolta la comunicazione possa essere necessaria per adempiere a richieste dell’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza. I dati personali raccolti non verranno in nessun caso diffusi.
Periodo di conservazione dei dati
I dati personali forniti volontariamente dall’utente tramite modulo di contatto vengono conservati esclusivamente per il tempo necessario a fornire un riscontro alla loro richiesta e poi cancellati immediatamente, ad eccezione di quelli necessari per la gestione di un eventuale rapporto contrattuale che dovesse instaurarsi tra l’utente e Sapori dall’Umbria di Roberto Costantini in base ad una sua richiesta di erogazione dei servizi dell’azienda e per i quali si rinvia a specifica informativa che potrà essere richiesta a Sapori dall’Umbria di Roberto Costantini.
Le informazioni relative alla navigazione verranno conservate al massimo per sei mesi successivi alla raccolta, salvo il caso in cui debbano essere utilizzate per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito web: in questo caso, le informazioni verranno tenute a disposizione dell’Autorità per il tempo necessario a garantire a Sapori dall’Umbria di Roberto Costantini l’esercizio dei propri diritti di difesa.
Diritti riconosciuti all’utente
Il Regolamento (UE) 2016/679 riconosce agli utenti una serie di diritti tra cui, a mero titolo esemplificativo, il diritto:
a) di accedere ai propri dati personali;
b) di chiederne la rettifica;
c) di chiederne l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge;
d) di chiedere che il trattamento sia limitato ad una parte delle informazioni che li riguardano;
e) di trasmettere agli stessi o a terzi da questi indicati le informazioni che li riguardano (c.d. “portabilità dei dati”);
f) di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi;
g) di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento mediante richiesta scritta rivolta senza formalità ai contatti del Titolare del trattamento indicati nella presente informativa.
Si ricorda che, laddove il riscontro alle richieste non possa essere stato considerato soddisfacente, l’utente potrà rivolgersi e proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it) nei modi previsti dalla normativa applicabile.
Inoltre, hai sempre il diritto di ottenere da Sapori dall’Umbria:
a) l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione dei Suoi dati personali;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Suoi dati personali trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
Hai, comunque, il diritto di opporti in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che ti riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che ti riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di marketing diretto o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Puoi liberamente e in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti, con richiesta scritta rivolta a Sapori dall’Umbria all’indirizzo postale o all’indirizzo email saporiumbriassisi@virgilio.it, alla quale daremo tempestivo riscontro.
Per garantire che i Suoi dati personali siano sempre esatti, aggiornati, pertinenti e completi, ti preghiamo di segnalarci all’indirizzo saporiumbriassisi@virgilio.it ogni modifica intervenuta.
Art. 130, comma 4, d. lgs 196/2003
Ti segnaliamo che la normativa sulla protezione dei dati personali ammette che Sapori dall’Umbria – senza necessità di acquisire il tuo consenso espresso – possa utilizzare i Suoi dati per attività di vendita diretta di prodotti analoghi a quelli che hai già acquistato, a condizione che tu non rifiuti tale uso dell’indirizzo e-mail rilasciato (Provvedimento del Garante del 19 giugno 2008, in materia di semplificazioni di adempimenti rispetto a trattamenti per finalità amministrative e contabili).
Ti segnaliamo altresì che il Garante con proprio provvedimento ha consentito che Sapori dall’Umbria possa utilizzare il tuo recapito postale per inviarti – insieme a documenti amministrativi e contabili – pubblicità relativa a prodotti analoghi a quelli che hai già acquistato, a condizione che tu non rifiuti tale uso dell’indirizzo postale rilasciato. Quelle sin qui esposte sono le informazioni minime che Sapori dall’Umbria è obbligata a fornirti: per qualsiasi approfondimento relativo al trattamento dei Suoi dati personali da parte di Sapori dall’Umbria, ti invitiamo a leggere integralmente la presente Privacy Policy.
La nostra privacy policy in sintesi
I principi su cui si basa la nostra privacy policy sono i seguenti:
– trattare i dati esclusivamente per le finalità e secondo le modalità illustrate nell’informativa presentata all’atto della loro raccolta;
– utilizzare i dati per finalità ulteriori rispetto a quelle per le quali i dati sono stati specificamente rilasciati solo ove presente il consenso espresso dell’utente;
– rendere disponibili i dati a società terze solo per fini strumentali all’erogazione del servizio richiesto e nell’ambito di una nomina a responsabile del trattamento; non comunicare i dati, cederli o trasferirli a soggetti terzi per trattamenti propri di questi ultimi senza che gli utenti ne siano stati previamente informati e abbiano concesso il loro consenso;
– rispondere alle richieste di cancellazione, modifica, integrazione dei dati forniti, opposizione al trattamento dei dati per fini di invio di informazioni commerciali e pubblicitarie;
– assicurare una corretta e lecita gestione dei dati, salvaguardando la privacy degli utenti, nonché applicare misure idonee di sicurezza a tutela della riservatezza, dell’integrità e della disponibilità dei dati conferiti.
Come e perché trattiamo i Suoi dati personali
I trattamenti sui dati personali sono eseguiti con modalità prevalentemente elettroniche e telematiche da Sapori dall’Umbria e da altri soggetti che, opportunamente selezionati quanto ad affidabilità e competenza, svolgono operazioni strumentali al perseguimento delle finalità strettamente connesse all’uso del sito web, dei Suoi servizi e all’acquisto di prodotti tramite il sito web (ex art. 13, d. lgs 196/2003).
In linea generale, i dati sono trattati per l’erogazione dei seguenti servizi disponibili accedendo al nostro sito:
– registrazione al sito, per fruire dei relativi servizi;
– adesione a servizi specifici e ulteriori, quali la nostra newsletter e altri simili servizi informativi sulla nostra attività;
– gestione delle tue richieste: tecniche, di carattere commerciale, sullo stato di avanzamento dei Suoi ordini e richieste di informazioni in senso lato;
– presa di contatto con i referenti dei nostri servizi commerciali;
Nel trattamento dei dati che possono, direttamente o indirettamente, identificare la tua persona, rispettiamo il principio di stretta necessità. Per questo motivo abbiamo configurato il sito in modo tale che l’uso dei Suoi dati personali sia ridotto al minimo: pertanto, è escluso il trattamento dei Suoi dati quando le finalità perseguite nei singoli casi possono essere realizzate mediante l’uso di dati anonimi (come, ad esempio, nelle ricerche di mercato finalizzate al miglioramento dei servizi) o mediante altre modalità che consentono di identificare l’interessato solo in caso di necessità o su richiesta delle autorità e delle forze di polizia (come, ad esempio, per i dati relativi al traffico ed alla tua permanenza nel sito web o al tuo indirizzo IP).
In alcuni casi, come espressamente indicato nell’informativa, i Suoi dati saranno sottoposti – previo tuo consenso espresso – a elaborazioni volte alla creazione di profili in base alle tue preferenze e ai Suoi acquisti. Ciò ha la finalità di inviarti informazioni mirate alle tue esigenze e interessi. Salvo che nel caso previsto dall’art. 130, comma 4, d.lgs 196/2003 (in cui il titolare potrà utilizzare i dati per l’invio di e-mail pubblicitarie su propri prodotti e servizi, analoghi a quanto già acquistato, a meno che non si rifiuti tale uso), Sapori dall’Umbria potrà utilizzare i tuoi dati per inviarti pubblicità su propri servizi e prodotti, solo previo tuo consenso.
I Suoi dati saranno comunicati a terzi soltanto con il tuo consenso espresso, salvo i casi in cui la comunicazione sia obbligatoria per legge o sia necessaria per finalità previste dalla legge per il perseguimento delle quali non sia richiesto il consenso dell’interessato; in tali casi, i dati potranno essere resi disponibili a terzi soggetti che li tratteranno in modo autonomo e unicamente per le suddette finalità (ad esempio, nel caso di richiesta avanzata dalle forze di polizia o dalla magistratura o altri enti competenti) oppure per eseguire obblighi derivanti dal contratto con te concluso, come è il caso della comunicazione a PayPal, Visa, Visa Electron, MasterCard, American Express e altri partner di pagamento per i pagamenti dei prodotti acquistati. I servizi di gestione dei pagamenti permettono a Sapori dall’Umbria di processare pagamenti tramite carta di credito, bonifico bancario o altri strumenti. I dati utilizzati per il pagamento vengono acquisiti direttamente dal gestore del servizio di pagamento richiesto senza essere in alcun modo trattati da Sapori dall’Umbria. Alcuni di questi servizi potrebbero inoltre permettere l’invio programmato di messaggi, come email contenenti notifiche riguardanti il pagamento.
PayPal
PayPal è un servizio di pagamento fornito da PayPal Inc., che ti consente di effettuare pagamenti online utilizzando le proprie credenziali PayPal.
Dati personali raccolti: Varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla Privacy Policy del servizio.
Qualsiasi finalità di trattamento diversa da quella specifica per la quale hai fornito i Suoi dati personali sarà evidenziata nell’informativa e sarà perseguita da Sapori dall’Umbria soltanto previa acquisizione del tuo consenso espresso (ciò che accade, ad esempio, attività di profilazione del cliente in base alle preferenze e abitudini di acquisto). Vi sono, peraltro, trattamenti per i quali la normativa prevede l’esclusione del consenso: ad esempio, ti informiamo che Sapori dall’Umbria può trattare i tuoi dati personali senza ottenere il tuo consenso quando ciò sia necessario per adempiere a un obbligo di legge ovvero quando sia necessario per dare esecuzione agli obblighi assunti contrattualmente nei tuoi confronti (come nel caso in cui tu abbia acquistato prodotti ovvero abbia richiesto di usufruire di specifici servizi tramite il nostro sito).
La informiamo, infine, che i Suoi dati personali non saranno trasferiti all’estero verso Paesi, diversi da quelli appartenenti all’Unione Europea, che non assicurino livelli di tutela delle persone adeguati. Nel caso ciò fosse necessario per fornirti i servizi o per concludere un contratto con Sapori dall’Umbria per l’acquisto dei prodotti, ti assicuriamo che il trasferimento dei tuoi dati personali verso i Paesi che non appartengono all’Unione Europea e che non assicurano un adeguato livello di tutela saranno eseguiti solo previa conclusione tra Sapori dall’Umbria e detti soggetti di specifici contratti in conformità alla legge e ai regolamenti applicabili.
Può accadere che Sapori dall’Umbria si trovi a trattare dati personali di terzi soggetti comunicati direttamente dai propri utenti a Sapori dall’Umbria, per esempio nel caso in cui l’utente abbia acquistato un prodotto da recapitare a un amico ovvero quando il soggetto che corrisponde il prezzo per l’acquisto del prodotto sia diverso dal soggetto cui il prodotto è destinato, ovvero ancora quando l’utente intenda segnalare a un amico un servizio di www.saporiumbriassisi.com o l’offerta in vendita di un particolare prodotto.
In queste occasioni, Sapori dall’Umbria farà in modo di recapitare al soggetto terzo l’informativa prescritta dall’art. 13, d.lgs 196/2003 nel momento in cui registra nel proprio archivio i Suoi dati, ma resta a tuo carico l’eventuale onere di ottenere il consenso della persona cui i dati si riferiscono prima di comunicarli a Sapori dall’Umbria e di informarla circa questa Privacy Policy, perché sarai l’unico e il solo responsabile per la comunicazione di informazioni e di dati relativi a terzi soggetti senza che questi abbiano espresso il loro consenso o per il loro eventuale uso non corretto o contrario alla legge.
Ti informiamo che il consenso di queste persone non è necessario quando i dati di questo soggetto sono comunicati a Sapori dall’Umbria per la conclusione del contratto, con Sapori dall’Umbria, a favore del terzo.
Sapori dall’Umbria si riserva il diritto di eliminare gli account e tutti i dati relativi nel caso siano rilevati contenuti illeciti, lesivi dell’immagine di Sapori dall’Umbria e/o dei Suoi prodotti o di terzi, o comunque contenuti offensivi o che promuovano attività illegali o diffamanti, contenuti pornografici, che incitano alla violenza, che promuovono discriminazioni relative a razza, sesso, religione e orientamento sessuale.
Cookies
Il nostro sito utilizza sistemi automatici di raccolta dei dati non direttamente rilasciati dall’utente, come i cookies. Il cookie è un dispositivo che è trasmesso all’hard disk dell’utente; esso non contiene informazioni comprensibili ma permette di associare l’utente alle informazioni personali da esso rilasciate sul sito. I cookies sono collocati sul nostro server e nessuno può accedere alle informazioni contenute su di esso.
Solo Sapori dall’Umbria tratta le informazioni raccolte attraverso i cookies e soltanto in forma anonima e aggregata per ottimizzare i propri servizi e il proprio sito in rapporto alle specifiche esigenze e preferenze dei propri utenti.
Abbiamo predisposto i cookies, per esempio, con riguardo alle funzioni di browsing del catalogo, dell’acquisto online dei prodotti e della fornitura dei servizi Sapori dall’Umbria.
Il browser Internet consente di cancellare i cookies dopo ciascuna sessione. Il browser Internet contiene le istruzioni su come operare tali procedure di cancellazione. Consultalo.
L’accettazione delle procedure automatiche di raccolta dei dati e l’uso dei cookies sono necessari per l’uso del sito e dei Suoi servizi, compreso l’acquisto dei prodotti. Qualora tu abbia attivato la procedura di cancellazione dei cookies, Sapori dall’Umbria non può garantirti la visualizzazione completa di alcune pagine web o la fornitura di alcuni servizi, come ad esempio la memorizzazione e visualizzazione all’interno delle pagine web, da parte tua, dei prodotti da te scelti nell’ambito dei processi di acquisto online.
Misure di sicurezza
Adottiamo misure di sicurezza adeguate al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita – anche accidentale – dei dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta indicate nella nostra Privacy Policy.
Tuttavia Sapori dall’Umbria non può garantire ai propri utenti che le misure adottate per la sicurezza del sito e della trasmissione dei dati e delle informazioni sul sito limitino o escludano qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati da parte di dispositivi di pertinenza dell’utente: ti consigliamo di assicurarti che il tuo computer sia dotato di software adeguati per la protezione della trasmissione in rete di dati, sia in entrata sia in uscita (come sistemi antivirus aggiornati) e che il tuo fornitore di servizi Internet abbia adottato misure idonee per la sicurezza della trasmissione di dati in rete (come ad esempio firewall e filtri antispamming).
Link ad altri siti web
Il nostro sito contiene dei link ad altri siti web che possono non avere alcun collegamento con noi.
Sapori dall’Umbria non controlla né compie operazioni di monitoraggio di tali siti web e dei loro contenuti. Sapori dall’Umbria non potrà essere ritenuta responsabile dei contenuti di questi siti e delle regole da essi adottate, anche con riguardo alla tua privacy e al trattamento dei Suoi dati personali durante le tue operazioni di navigazione. Ti preghiamo quindi di prestare attenzione, quando ti colleghi a questi siti, tramite i link presenti sul nostro sito e di leggere attentamente le loro condizioni d’uso e politiche sulla privacy. La nostra Privacy Policy non si applica ai siti web di terzi. Il nostro sito fornisce dei link a questi siti unicamente per facilitare l’utente nella ricerca e nella propria navigazione e per agevolare il collegamento ipertestuale su Internet verso altri siti. L’attivazione dei link non comporta nessuna raccomandazione o segnalazione di Sapori dall’Umbria per l’accesso e la navigazione in questi siti, né alcuna garanzia circa i loro contenuti, i servizi o i beni da questi forniti e venduti agli utenti Internet.
Contatti
Se desidera ricevere maggiori informazioni su come Sapori dall’Umbria tratta dei Suoi dati personali, ti preghiamo di scrivere un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica saporiumbriassisi@virgilio.it.
Per conoscere i Suoi diritti ed essere sempre aggiornato sulla normativa in materia di tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali, le consigliamo di visitare il sito web del Garante per la protezione dei dati personali all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it/.
Legge applicabile
Questa Privacy Policy è regolata dalla legge italiana e in particolare dal Codice in materia di protezione dei dati personali (decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 e successive modificazioni) che disciplina il trattamento dei dati personali – anche detenuti all’estero – effettuato da chiunque è residente o ha sede in Italia. Il Codice garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.
Modifiche e aggiornamenti della Privacy Policy di Sapori dall’Umbria
Sapori dall’Umbria potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, la Privacy Policy del sito, anche in considerazione della modifica delle norme di legge o di regolamento che disciplinano questa materia e proteggono i Suoi diritti. Le modifiche e gli aggiornamenti della Privacy Policy saranno notificati agli utenti nella Home Page non appena adottati e saranno vincolanti non appena pubblicati sul sito web. Ti preghiamo pertanto di accedere con regolarità a questa sezione per verificare la pubblicazione della più recente ed aggiornata Privacy Policy.
(Red. 26 maggio, 2021 e comunque in corso di aggiornamento)
Scarica il documento
in formato Adobe Acrobat© Pdf