logosaporidallumbria

Sapori dall’Umbria

Specialità Dolci e Salate Tipiche Umbre

image-20

Sapori dall'Umbria - Assisi

Via Giovanni Becchetti, 7

Santa Maria degli Angeli - ASSISI (Perugia) Italy

Tel. 075.8041298 - Cell. 3336244308

P. IVA 02945550545

Non ancora ottimizzato per Smartphone

 

© Sapori dall'Umbria 2021

La migliore selezione di Extra Vergine di Oliva DOP Umbria
Extra Vergine di Oliva DOP Umbria
Extra Vergine di Oliva DOP Umbria Riserva

facebook
twitter
tripadvisor
instagram
tiktok

e-commerce

Extra vergine di oliva

NewCondition 16.00
In Stock
anfiteatro-bio-br-feliziani-1762

NewCondition 13.90
In Stock
bio-condimento-aglio-rosso-br-luigi-tega

NewCondition 16.90
In Stock
bio-condimento-basilico-fresco-br-luigi-tega

NewCondition 15.00
In Stock
bio-condimento-cipolla-e-peperone-br-luigi-tega

NewCondition 14.90
In Stock
bio-condimento-cipolla-rossa-br-luigi-tega

NewCondition 12.70
In Stock
bio-condimento-limone-di-sicilia-br-luigi-tega

NewCondition 19.90
In Stock
bio-selection-br-luigi-tega

NewCondition 25.00
In Stock
biologico-br-decimi

NewCondition 12.00
In Stock
blend-100-italiano-br-sapori-dallumbria

NewCondition 48.90
In Stock
blend-100-italiano-br-sapori-dallumbria

NewCondition 78.00
In Stock
blend-100-italiano-br-sapori-dallumbria

NewCondition 18.50
In Stock
blend-100-italiano-br-sapori-dallumbria

1 2 3 3

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
#olioevo, #olionovello, #marfuga, #frantoio, #olioumbria, #novello, #olionuovo, #olionew

NewCondition 20.00
In Stock

Tipologia: il Novello è il primo olio dell’annata. È ottenuto da olive raccolte a mano in anticipo sul giusto grado di maturazione ed è rigorosamente imbottigliato non filtrato, mantenendo inalterate tutte le altre proprietà chimiche ed organolettiche. Gusto: l’olio si caratterizza per un colore verde intenso con profumi erbacei di grande freschezza, al gusto emergono sentori di carciofo con leggero ed equilibrato amaro e piccante. Imbottigliato in bottiglie trasparenti, utilizzate appositamente per questa produzione, permette di apprezzare al meglio l’ammaliante colore verde intenso che lo contraddistingue. La produzione dell’olio è limitata al periodo metà ottobre fino a metà novembre. La leggera sedimentazione che si forma sul fondo della bottiglia è sinonimo di genuinità del prodotto. Consigli gastronomici: dall’ammaliante colore verde intenso è consigliato rigorosamente a crudo sulle classiche bruschette e panzanelle umbre. Abbinamenti: per legumi e zuppe di verdure, ottimo su carni rosse. Piatti semplici come riso e pasta in bianco e scaglie di parmigiano, esaltano la sua intensa freschezza.

 

Contenuto: 500 ml

novello-br-marfuga