logosaporidallumbria

Sapori dall’Umbria

Specialità Dolci e Salate Tipiche Umbre

image-20

Sapori dall'Umbria - Assisi

Via Giovanni Becchetti, 7

Santa Maria degli Angeli - ASSISI (Perugia) Italy

Tel. 075.8041298 - Cell. 3336244308

P. IVA 02945550545

Non ancora ottimizzato per Smartphone

 

© Sapori dall'Umbria 2021

I VINI DELL'UMBRIA

SHOP


facebook
twitter
tripadvisor
instagram
tiktok
NewCondition 27.00
In Stock
maesta-quattro-chiavi-igt-br-tenuta-bellafonte

NewCondition 15.00
In Stock
montefalco-rosso-riserva-doc-br-terre-di-san-felice

NewCondition 9.00
In Stock
trebbiano-umbria-bollicine-igt-br-terre-di-san-felice

NewCondition 13.90
Out Of Stock
05035-ciliegiolo-igt-br-leonardo-bussoletti

NewCondition 23.90
In Stock
adarmando-igt-br-tabarrini

NewCondition 11.90
Pre-Order
adone-montefalco-grechetto-doc-br-benedetti-grigi

NewCondition 22.00
In Stock
alchemia-ancestrale-frizzante-igt-br-cantine-goretti

NewCondition 16.90
In Stock
alias-igt-br-tenuta-placidi

NewCondition 16.90
Pre-Order
ambiguo-2022-rosso-br-i-cangianti

NewCondition 20.30
In Stock
anteprima-tonda-doc-br-antonelli

NewCondition 22.00
In Stock
arale-igt-br-pomario

NewCondition 25.00
In Stock
armaleo-igt-br-palazzone

NewCondition 14.00
In Stock
arneto-igt-br-tenuta-bellafonte

NewCondition 8.90
In Stock
arquata-bianco-igt-br-adanti-azienda-agricola

NewCondition 9.90
In Stock
assiolo-igt-br-terre-di-san-felice

1 2 3 4 5 17

VINI
Bianchi
FEUDI SPADA
#whitewine, #vinibuoniditalia, #feudispada, #chardonnayumbria, #alessandroleoni, #montealfina

NewCondition 75.00
Out Of Stock

Tipologia: Monte-Alfina, Chardonnay in purezza, nasce in un luogo unico, ovvero l’Altopiano vulcanico dell’Alfina che unisce Umbria e Lazio e che negli anni è stato nominato anche tra i luoghi del cuore FAI. Il nome deriva da una crasi dialettale tra "Aria" e "Fina", diventata “Arfina” e successivamente Alfina. L’etichetta è una selezione clonale proveniente dalla Borgogna, coltivata nei vigneti più alti dell’Umbria a 580 metri sul livello del mare. Per questa etichetta di particolare pregio, Alessandro Leoni ha deciso di effettuare l’affinamento in barriques di rovere francese provenienti dalla foresta di Nièvre, ponendo particolare attenzione all’età dei legni, alle temperature, ai tempi e alle modalità di tostatura. Colore: colore giallo paglierino abbastanza carico. Profumo: al naso subito si presenta ricco e complesso dove dapprima appaiono note fruttate di agrumi, mela, pera, cantalupo, mandorla tostata, nocciola, albicocca essiccata, avocado, papaja e mango, pervase da sentori floreali di frutto bianco e ventate olfattive di natura vegetale di erbe aromatiche. A seguire  vengono fuori di burro, miele di acacia, caramello e diverse note speziate. Gusto: in bocca l'approccio è gradevole ma poi subito tagliente di acidità, morbidamente arrotondato, sapientemente agrumato, comunque  elegante e fine. Vitigni: Chardonnay in purezza. Abbinamenti: accompagna splendidamente piatti di pesce, tartare, molluschi e crostacei. Temperatura di servizio: 8-10 °C.

 

Alcol 12,5% vol

Volume cl 75 

monte-alfina-igp-br-feudi-spada
Tre bicchieri Gambero Rosso per l'Umbria