logosaporidallumbria

Sapori dall’Umbria

Specialità Dolci e Salate Tipiche Umbre

image-20

Sapori dall'Umbria - Assisi

Via Giovanni Becchetti, 7

Santa Maria degli Angeli - ASSISI (Perugia) Italy

Tel. 075.8041298 - Cell. 3336244308

P. IVA 02945550545

Non ancora ottimizzato per Smartphone

 

© Sapori dall'Umbria 2021

promoslow3copia
promoslow1copia
promoslow2copia

facebook
twitter
tripadvisor
instagram
tiktok

e-commerce

Prèsidi slow food

NewCondition 9.00
Pre-Order
cipolla-di-cannara-treccia-tris-br-600-gr-ca cipolla-di-cannara-treccia-tris-br-600-gr-ca cipolla-di-cannara-treccia-tris-br-600-gr-ca

NewCondition 8.80
In Stock
cipolla-di-cannara-br-1-kg-ca-conf-misto-sfuso cipolla-di-cannara-br-1-kg-ca-conf-misto-sfuso cipolla-di-cannara-br-1-kg-ca-conf-misto-sfuso

NewCondition 8.50
In Stock
fagiolina-del-trasimeno-br-250-gr fagiolina-del-trasimeno-br-250-gr

NewCondition 13.00
Out Of Stock
fava-cottora-dellamerino-br-500-gr fava-cottora-dellamerino-br-500-gr

NewCondition 5.00
Pre-Order
grano-saraceno-della-valnerina-br-500-gr grano-saraceno-della-valnerina-br-500-gr grano-saraceno-della-valnerina-br-500-gr

NewCondition 18.50
Pre-Order
il-cicotto-di-grutti-br-500-gr-ca il-cicotto-di-grutti-br-500-gr-ca il-cicotto-di-grutti-br-500-gr-ca

NewCondition 8.00
In Stock
lenticchie-di-castelluccio-di-norcia-igp-br-500-gr lenticchie-di-castelluccio-di-norcia-igp-br-500-gr lenticchie-di-castelluccio-di-norcia-igp-br-500-gr

NewCondition 21.30
Pre-Order
mazzafegato-dellalta-valle-del-tevere-br-250-gr-ca-conf-sottovuoto mazzafegato-dellalta-valle-del-tevere-br-250-gr-ca-conf-sottovuoto

NewCondition 7.90
In Stock
pane-sciapo-perugino-br-2-kg-ca-conf-sottovuoto pane-sciapo-perugino-br-2-kg-ca-conf-sottovuoto pane-sciapo-perugino-br-2-kg-ca-conf-sottovuoto

NewCondition 65.00
In Stock
porchetta-di-costano-br-34-kg-ca-conf-sottovuoto porchetta-di-costano-br-34-kg-ca-conf-sottovuoto porchetta-di-costano-br-34-kg-ca-conf-sottovuoto

NewCondition 16.90
Pre-Order
prosciutto-di-norcia-taglio-a-coltello-br-300-gr-ca-confezione-sottovuoto prosciutto-di-norcia-taglio-a-coltello-br-300-gr-ca-confezione-sottovuoto prosciutto-di-norcia-taglio-a-coltello-br-300-gr-ca-confezione-sottovuoto

NewCondition 25.00
Out Of Stock
ricotta-ovina-salata-della-valnerina-br-800900-gr-ca ricotta-ovina-salata-della-valnerina-br-800900-gr-ca

1 2 2

PRÉSIDI SLOW FOOD
umbria, valnerina, slowfood, slowfooditalia, presidislowfoodumbria, presidioslowfood, granosaraceno, saraceno, granosaracenodellavalnerina

NewCondition 5.00
Pre-Order

«(...) Il nome del grano saraceno evoca origini lontane (la sua zona di domesticazione è stata individuata sulle montagne della Cina meridionale) e un’affinità con le graminacee. In realtà la granella è simile a quella dei cereali, ma la famiglia botanica è diversa (Poligonacee). Resiste moderatamente al freddo, ma ha bisogno di un apporto regolare di acqua: per questo si è diffuso su tutto l’arco alpino e nelle zone appenniniche dell’Italia centrale. La pianta ha un ciclo colturale breve (circa 120 giorni), che consente di fare rotazioni con altri prodotti (leguminose invernali e cereali) e non richiede né concimazioni né trattamenti chimici. Fiorisce a fine maggio e dalla bottinatura dei suoi fiori bianchi e rosa si ottiene un miele molto particolare. La raccolta si svolge da fine agosto a settembre. In molti casi il grano saraceno è ancora falciato a mano e raccolto in covoni che restano sul campo per 15-20 giorni, affinché possa completarsi la maturazione. (...). In Valnerina la presenza del grano saraceno è attestata già dal Medioevo e in alcuni scritti dell’epoca viene citata anche come pianta medicinale. Le sue proprietà salutistiche vanno dal basso contenuto lipidico all’alto valore biologico delle proteine, superiore anche ai legumi, all’assenza di glutine. Una ricetta caratteristica della zona è la zuppa di grano saraceno e lenticchie, altro prodotto tipico locale: dopo aver lessato le lenticchie assieme agli aromi, si cuoce la granella di grano saraceno direttamente nel brodo di cottura, si uniscono le lenticchie a fine cottura e si condisce con olio extravergine a crudo (...)» (Slow Food Italia).

 

Le immagini sono indicative e possono variare in virtù delle specifiche di produzione.

grano-saraceno-della-valnerina-br-500-gr grano-saraceno-della-valnerina-br-500-gr grano-saraceno-della-valnerina-br-500-gr