logosaporidallumbria

Sapori dall’Umbria

Specialità Dolci e Salate Tipiche Umbre

image-20

Sapori dall'Umbria - Assisi

Via Giovanni Becchetti, 7

Santa Maria degli Angeli - ASSISI (Perugia) Italy

Tel. 075.8041298 - Cell. 3336244308

P. IVA 02945550545

Non ancora ottimizzato per Smartphone

 

© Sapori dall'Umbria 2021

Vini bianchi dell'Umbria da Sapori dall'Umbria - Assisi

facebook
twitter
tripadvisor
instagram
tiktok

SHOP

VINI

VINI BIANCHI

NewCondition 9.00
In Stock
trebbiano-umbria-bollicine-igt-br-terre-di-san-felice

NewCondition 23.90
In Stock
adarmando-igt-br-tabarrini

NewCondition 11.90
Pre-Order
adone-montefalco-grechetto-doc-br-benedetti-grigi

NewCondition 20.30
In Stock
anteprima-tonda-doc-br-antonelli

NewCondition 22.00
In Stock
arale-igt-br-pomario

NewCondition 14.00
In Stock
arneto-igt-br-tenuta-bellafonte

NewCondition 8.90
In Stock
arquata-bianco-igt-br-adanti-azienda-agricola

NewCondition 6.50
In Stock
assisi-grechetto-dop-br-sportoletti

NewCondition 22.00
In Stock
aurente-doc-br-lungarotti

NewCondition 16.20
In Stock
bagnolo-doc-br-colle-mora

NewCondition 15.00
In Stock
batticoda-igt-br-pomario

NewCondition 16.00
Out Of Stock
bismillah-igt-br-tenuta-placidi

1 2 3 4 5 8

VINI
Bianchi
FEUDI SPADA
#grechetto, #umbriabianco, #vinibuoniditalia, #feudispada, #alessandroleoni, #lamarchesa, #rieslingrenano

NewCondition 18.00
Pre-Order

Tipologia: un’Umbria moderna che mantiene le sue radici con il Grechetto ma guarda al futuro con il contributo del Riesling. Il nome deriva dalla Marchesa, Moglie di Orazio Spada, che nel 1600 crea l’Opera Pia per i poveri del paese, ogni povero riceve in dote, 216 pecore 22 capre e 2 scrofette. I quali hanno il compito di allevare gli animali, utilizzare a proprio piacimento i prodotti dell’allevamento e dopo 5 anni restituire il gregge. Il principato in poco tempo diventa un fiorente centro culturale ed economico, mai visto per l’epoca. Fiori d’arancio e frutta tropicale si elevano al bicchiere, unitamente ad una dorsale minerale classica dei terreni vulcanici. Colore: lucente il bel colore bianco paglierino-verdognolo nel bicchiere. Profumo: bouquet che espande subito voluttuosi profumi di frutta fresca nostrana ed esotica, manifestando così umori di pesca, di pera, di nocciola, di mandorla e di frutto della passione. Refoli di biancospino, di acacia, di zagara e di sambuco. Piglio ancora leggermente erbaceo. Gusto: sorso slanciato, sospiroso, elegante e morbido al palato. Buona l’insita freschezza. Bocca aggraziata, cristallina, seducente, sapida e minerale. Chiusura su toni lievemente agrumati. Vitigni: Grechetto 90%, Riesling Renano 10%. Abbinamenti: da preferire su formaggi morbidi, pesce senza pomodoro, risotto ai funghi e carne bianca. Temperatura di servizio: 10 °C.

 

Alcol 12,5% vol

Volume cl 75 

la-marchesa-igp-br-feudi-spada