Sapori dall’Umbria
Specialità Dolci e Salate Tipiche Umbre
Sapori dall'Umbria - Assisi
Via Giovanni Becchetti, 7
Santa Maria degli Angeli - ASSISI (Perugia) Italy
Tel. 075.8041298 - Cell. 3336244308
P. IVA 02945550545
Non ancora ottimizzato per Smartphone
© Sapori dall'Umbria 2021
e-commerce
«Fino agli anni cinquanta la coltivazione di questo prelibato legume veniva fatta da quasi tutte le famiglie contadine del comprensorio del Lago Trasimeno. Con l'andare del tempo, a causa di una produzione molto impegnativa (ancora tutta manuale, dalla semina alla battitura), questa coltivazione è stata sostituita con quella dei fagioli "americani", decisamente più produttiva. Nei primi anni novanta questo tradizionale prodotto agroalimentare dell'Umbria ha rischiato quindi di scomparire. Grazie però alla collaborazione tra alcuni agricoltori, Università degli Studi di Perugia e la Provincia di Perugia, si è riusciti a rilanciarne la produzione. Le origini della Fagiolina del Trasimeno (termine scientifico Vigna unguicolata), sono da ricercarsi nella lontana Africa; è infatti arrivata in Umbria diffusa dai popoli del mediterraneo. La semina viene fatta in primavera e la lunga raccolta a mano inizia a giugno e continua fino ai primi di ottobre. I baccelli vengono quindi fatti essiccare al sole e poi battuti con le tradizionali forche e bastoni contadini. Si procede in seguito con la pulitura tramite i vagli e alla fine del processo di lavorazione la fagiolina è pronta per essere confezionata nei caratteristici sacchetti di canapa» (da La Fagiolina).